O Thiasos Teatro Natura

  • Spettacolo di narrazione liberamente ispirato alle fonti classiche
  • 11 GIUGNO 2023 | ore 17:00 | Festival della Biodiversità | Parco Nord Milano
  • scritto e narrato da Sista Bramini
    con musica registrata e originale di Giovanna Natalini. Musica registrata interpretata da Camilla Dell’Agnola (canto e viola), Valentina Turrini (canto e campane tibetane) e Fabio Cuozzo (percussioni)

    in occasione del Festival della Biodiversità 2023
    Luogo:
    Cascina Centro Parco | Parco Nord Milano | Via Clerici, 150, Sesto San Giovanni 

    Prenotazione obbligatoria su Eventbrite: https://shorturl.at/aoHQ8
    Clicca qui per maggiori informazioni 

gaia flegrea_teatronatura

11 GIUGNO 2023 | ore 17:00 | Festival della Biodiversità | Milano Parco Nord

Gaia Flegrea | Spettacolo di narrazione liberamente ispirato alle fonti classiche
Qui si narra la terribile e meravigliosa scaturigine di Tutto, come Gaia danzando sul pirotecnico magma primordiale creò la Terra e il Cielo dai cui cosmici amplessi si generarono il Paesaggio, gli svettanti Alberi, i perfetti Animali e tra questi, nomadi e con una strana mente, anche noi: Umane e Umani. Si narra di quando Gaia sprigionando calore divenne Flegrea rendendosi fertile e come, mentre le Umane e gli Umani imparavano a tessere e coltivare la Terra, istigò Crono, suo figlio Tempo, a evirare il padre Urano che opprimeva ogni sviluppo con la sua insaziabile sensualità. 

“In Gaia Flegrea, intrecciandolo alla musica necessaria di Giovanna Natalini che con struggente forza originaria irrompe prima e oltre le mie parole, ho voluto creare un affresco narrativo fantasmagorico e vivo. Immergendoci nelle nostre radici come davanti ad un oracolo per ricevere qualche salutare responso sui tempi malsani in cui viviamo, ho voluto lanciare un appello al risveglio e al cambiamento di cui noi e il pianeta vivente che abitiamo, abbiamo bisogno.” Sista Bramini

Foto di Sabrina Cirillo

Website by Digitest.net