O Thiasos Teatro Natura

  • dalle Metamorfosi di Ovidio. Racconti e canti sotto il cielo notturno 
  • 20 luglio 2019 ore 21.00 - Gran Paradiso dal Vivo - Noasca (TO)
  • Narrazione di Sista Bramini
    Accompagnamento con polifonie tradizionali di Francesca FerriValentina Turrini

    Noasca, Partenza dal centro visitatori del Parco 

    Lo spettacolo fa parte di Gran Paradiso dal vivo, la prima rassegna teatrale completamente sostenibile, senza palchi né amplificazioni, il cui teatro senza quinte è la natura delle valli piemontesi del Parco.

    Direzione artistica di Sista Bramini

    info: www.pngp.it/GranParadiso-DalVivo; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Tel: 0124901070

    Con il Patrocinio del Parco Nazionale Gran Paradiso 

dalle Metamorfosi di Ovidio. Racconti e canti sotto il cielo notturno 

20 luglio 2019 - Gran Paradiso dal Vivo - Noasca (TO)

Nel cielo stellato, spazio e tempo, letteratura e scienza, vastità e intimità si intrecciano aprendo in noi uno sguardo, inedito quanto antico, su alcuni spazi dell’anima.  Le costellazioni: enigmi da sciogliere, emblemi da interrogare, configurazioni archetipiche alle quali attingere, sono sopra di noi e, ogni notte viaggiando, si mostrano.  Pianeta: da planeo, erro, a ricordarci che l’ errare è ciò che ci fa umani.  E le stelle, fredde, infinitamente distanti, punti fermi della realtà, sono anche incandescenti e gravide di storie dove sensualità, strazio, commozione e bellezza si compongono in forme essenziali, e cantano:di Callisto, seguace di Diana, che vittima del desiderio di Giove, divenne l’Orsa Maggiore;degli altri amori di Giove e delle incredibili forme che assunse per congiungersi a Ganimede, a Io, a Europa, a Leda… di come per sempre sedotti, siano divenuti satelliti del suo pianeta oppure le costellazioni del Cigno e dell’Aquila che, allo zenit, nel Triangolo Estivo, ci sovrastano ogni estate. In ascolto, attraverso la notte, gli spettatori incontreranno alcuni tra i principali miti legati al cielo notturno e alcuni tra i più bei canti polifonici della tradizione popolare legati alla natura, alla notte. Come da sempre si è fatto, tenendo le stelle come riferimento.

Website by Digitest.net